Come indicare la larghezza?

Come indicare la larghezza?

Come indicare la larghezza?

Come si scrivono le dimensioni di un oggetto? sono: 1, 50, 37, le stesse vengono espresse come 50x37x1, oppure 37x50x1. Explanation: Nell'azienda dove lavoravo, nei cataloghi di macchine, si dava la lunghezza (L), la larghezza (l) ed infine l'altezza (H), dato che le prime due misure danno l'ingombro a terra.

Quale è la larghezza?

Nell'uso comune, il termine larghezza si riferisce a una delle dimensioni di un oggetto (normalmente è la dimensione orizzontale minore) mentre la lunghezza indica la dimensione orizzontale maggiore e l'altezza la dimensione verticale.

Come si misura larghezza e lunghezza?

Come si misura lunghezza e larghezza? L'unità di misura della lunghezza e della larghezza è il metro; talvolta però il metro si dimostra una unità di misura troppo piccola o troppo grande. In questi casi è possibile utilizzare i multipli o i sottomultipli del metro (come ad esempio il decametro o il centimetro).

Come si misura la larghezza di un oggetto?

L'unità di misura della larghezza è il metro. In taluni casi il metro si dimostra troppo piccolo o troppo grande per la misura di una determinata larghezza. In questi casi è possibile utilizzare i multipli o i sottomultipli del metro (come ad esempio il chilometro o il centimetro).

Come si riportano le misure?

Le dimensioni di pubblicazioni costituite da oggetti o materiali diversi da quelli compresi nei paragrafi precedenti si indicano in genere con due misure (altezza x larghezza), se il contenuto è presentato su una superficie piana, o altrimenti con tre misure (altezza x larghezza x profondità).

Post correlati: