Quando l'occhio si storce?
Quando l'occhio si storce?
Per strabismo si intende la condizione in cui uno o entrambi i bulbi oculari sono deviati. La deviazione verso l'interno, cioè verso il naso, si chiama esotropia, verso l'esterno exotropia. E' frequente nell'infanzia e può essere corretto con occhiali completamente o parzialmente.
Chi non vede da un occhio?
L'ambliopia, infatti, è la più comune causa di disabilità visiva monoculare (cioè ad un solo occhio) tra giovani e adulti di mezza età. Se trascurata, questa condizione può causare la perdita permanente della vista.
Perché gli occhi si muovono da soli?
Il nistagmo oculare è un movimento rapido, ritmico e involontario degli occhi. Questo disturbo avviene principalmente a causa dell'inefficienza delle aree del nostro cervello che controllano i movimenti oculari. Il nistagmo si presenta con diverse caratteristiche cliniche che possono variare da soggetto a soggetto.
Come si chiama chi vede da un solo occhio?
Un monocolo, ovvero colui che vede da un occhio solo, può prendere tranquillamente la patente ma solo di tipo A e B e soltanto se l'altro occhio, quello 'buono', possiede un'acutezza visiva non inferiore a 8/10, raggiungibile anche con correzione di lenti (correzione che dev'essere tollerata ed efficace).
Che cos'è l amaurosi?
La cecità monoculare transitoria o «amaurosi fugace» consiste in una riduzione dell'acuità visiva rigorosamente monoculare e transitoria, di durata variabile da alcuni secondi a qualche minuto, e dovuta a un'ipoperfusione improvvisa e transitoria del bulbo oculare.