Cosa fa il direttore esecutivo?
Cosa fa il direttore esecutivo?
Il direttore esecutivo ha un ruolo speciale da svolgere in qualsiasi organizzazione. Non solo gestisce le persone, si prende cura dei beni, sovrintende all'assunzione e al licenziamento dei dipendenti, ma deve anche svolgere un ruolo guida nella stipula dei contratti.
Che differenza c'è tra Amministratore Delegato e direttore generale?
Il DG è un dirigente cioè un dipendente dell'azienda di cui è direttore generale, a differenza dell'AD che, per definizione, è un amministratore e risponde solo ai soci/azionisti.
Quanto guadagna un direttore generale di un'azienda?
Retribuzione totale annua lorda per un Direttore Generale di una piccola azienda: 95.004€/anno. Retribuzione totale annua lorda per un Direttore Generale in una media azienda: 150.981€/anno. Retribuzione totale annua lorda per un Direttore Generale in una grande azienda: 218.239€/anno.
Cosa fa il direttore generale di un'azienda?
Ha un ruolo operativo e dirige l'attività dei direttori o dei manager che fanno parte di un'azienda. ... Deve quindi coordinare e ottimizzare le attività operative e progettuali dell'azienda e vigilare affinché agli obiettivi posti dalla società corrispondano dei risultati. Non sempre il direttore generale è un dipendente.
Chi nomina il direttore generale?
Secondo l'art. 3 bis del d. lgs. il direttore generale è nominato dalla giunta regionale tra coloro che possiedono un diploma di laurea ed esperienza almeno quinquennale di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende, strutture pubbliche o private, in posizione dirigenziale.
Chi può fare il direttore generale?
3 bis del d. lgs. il direttore generale è nominato dalla giunta regionale tra coloro che possiedono un diploma di laurea ed esperienza almeno quinquennale di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende, strutture pubbliche o private, in posizione dirigenziale.