Come si chiama la linea che separa il giorno e la notte?
Sommario
Come si chiama la linea che separa il giorno e la notte?
Il terminatore o zona crepuscolare (conosciuto anche come "linea grigia") è una linea fittizia che delimita la parte illuminata (diurna) dalla parte in ombra (notturna) di un corpo celeste. Sulla Terra, il terminatore è una linea circolare con un diametro approssimativamente uguale a quello della Terra stessa.
Qual è il punto più distante dall'Italia?
Le Chatham (o Rekohu in lingua moriori locale) sono il luogo più lontano dall'Italia. Distano infatti ben 19.250 km da Roma.
Quali sono le caratteristiche fisiche della Terra?
- Caratteristiche fisiche Lo stesso argomento in dettaglio: Geofisica . La Terra è il maggiore sia per dimensione sia per massa dei quattro pianeti terrestri (insieme a Mercurio , Marte e Venere ), composto per lo più da roccia e silicati; questo termine è contrapposto a quello di giganti gassosi , pianeti appartenenti al sistema solare esterno .
Qual è il significato del termine "Terra"?
- Il termine "terra" deriva dall'omologo latino terra, che probabilmente era originariamente (materia) tersa, vale a dire secca, arida, correlata al verbo torreo presente in "torrido"; dalla radice indoeuropea tars-con il significato di essere secco, disseccarsi che trovasi nel sanscrito trsyami, nel tedesco Durst, nell'inglese thirst e nel greco ...
Quando è data la formazione della Terra?
- La sua formazione è datata a circa 4,54 miliardi di anni fa. La Terra possiede un satellite naturale chiamato Luna la cui età, stimata analizzando alcuni campioni delle rocce più antiche, è risultata compresa tra 4,29 e 4,56 miliardi di anni.
Qual è la temperatura all'interno della Terra?
- La temperatura all'interno della Terra aumenta con un gradiente geotermico di circa 25 °C /km nella crosta, gradiente che poi diminuisce a 0,7 °C-0,8 °C/km nelle altre zone. La temperatura raggiunge i 5 2 °C) e la pressione arriva a 3 600 kbar nella porzione di nucleo interno.