Che aggettivo è onnipresente?

Che aggettivo è onnipresente?

Che aggettivo è onnipresente?

di omni- «onni-» e praesens «presente»]. – Che è presente in ogni luogo, detto della divinità. Per estens., e per lo più scherz., di persona: è un sorvegliante o.; dovunque vado, t'incontro: sei proprio onnipresente! /on:ipre'zɛnte/ agg.

Chi sa tutto?

omnisciènte) agg. [tratto da onniscienza]. – Che sa tutto, che possiede la scienza di tutte le cose, detto della divinità. Estens., enfatico o iron. o scherz., di persona: è un uomo o.; si crede o.; non lo chiedere a me: non sono onnisciente!

Che potere ha Dio?

L'onnipotenza è il potere di fare tutto, senza alcun limite. Nelle religioni monoteistiche questo attributo è proprio di Dio. Secondo le religioni monoteistiche dell'Occidente, questo potere racchiude anche l'onnipresenza e la benevolenza.

Cosa significa che Dio è onnisciente?

Onniscienza è un'espressione usata in alcune religioni, in particolare quelle monoteistiche, per indicare un attributo di Dio. Si tratta della facoltà di essere a conoscenza di tutto ciò che è accaduto in passato, che sta accadendo nel momento presente e che accadrà nel futuro.

Quanto è forte Dio?

Dio diventa quindi capace di camminare sui muri e rigenerare le proprie ferite più velocemente di quanto il fuoco possa consumare la sua carne; è in grado di comprimere il liquido presente nelle sue cavità orbitali e di spararlo come un proiettile, uccidendo esseri viventi e distruggendo la dura pietra.

Che appartiene a Dio?

divino agg. [dal lat. divinus, der. di divus = deus «dio»].

Post correlati: