Cosa significa essere vigente?

Cosa significa essere vigente?

Cosa significa essere vigente?

– Che vige, che è in vigore; è la più comune tra le forme del verbo vigere, e conserva in gran parte il suo valore participiale: è, o non è, consentito dalle leggi, dalle norme v.; secondo le v. disposizioni.

Quando una cosa è legittima?

Che è tale in virtù della legge, per volontà della legge: erede l., successore l.; successione l., quella che viene stabilita per legge, quando non vi sia il testamento; parte o porzione l., nell'eredità (v. legittima). c. Che è ammesso o riconosciuto dalla legge: l.

Cosa significa essere contribuente?

contribuente Soggetto tenuto a pagare tasse e imposte in virtù di un dovere costituzionale. L'art. 53, 1° co., Cost. prevede che tutti siano tenuti a concorrere alle spese pubbliche.

Cosa sono le norme vigenti?

– L'insieme delle norme che regolano una determinata materia o presiedono alla disciplina di un istituto, di un ordinamento giuridico, e sim.: applicare, seguire la n. vigente (in fatto di ...). ... - [insieme delle norme che regolano una determinata materia] ≈ legislazione, precettistica, regolamentazione.

Cosa rientra nella legittima?

Cosa si intende per legittimari: chi sono Alla cosiddetta “quota di legittima” hanno diritto i figli, gli ascendenti ed il coniuge di chi viene a mancare. Questi diritti dei legittimari sussistono tanto nel caso si apra la successione ab intestato (senza testamento), quanto se la successione sia testamentaria.

Chi rientra nella legittima?

Vi sono alcuni familiari, che la legge tutela, che hanno sempre diritto ad una quota di eredità; questi sono denominati “legittimari” e sono il coniuge, i figli legittimi, i figli naturali, gli ascendenti legittimi. Ai figli legittimi sono equiparati i legittimati e gli adottivi.

Post correlati: