Quali sono gli affluenti più importanti?
Quali sono gli affluenti più importanti?
Tra i più importanti si ricorda la Dora Baltea, il Tanaro, Il Sesia, l'Oglio, il Ticino, l'Adda e sono tutti dislocati nella parte settentrionale dell'Italia.
Quali sono i 141 affluenti del Po?
Po | |
---|---|
Bacino idrografico | 71 000 km² |
Altitudine sorgente | 2 022 m s.l.m. |
Nasce | Monviso, Pian del Re 44°42′04″N 7°05′38″E |
Affluenti | di rilievo: Dora Baltea, Dora Riparia, Tanaro, Trebbia, Panaro, Bormida, Orco, Sesia, Ticino, Secchia, Lambro, Parma, Taro, Mincio e Adda. |
Quali sono gli affluenti più importanti Dell'arno?
La Greve, la Pesa, l'Elsa e l'Era, sono i maggiori affluenti di sinistra, la Sieve, il Bisenzio e l'Ombrone, quelli di destra. La valle dell'Arno è densamente popolata e ricca di grandi centri abitati.
Qual è l'opposto di affluente?
- L'opposto di affluente è effluente (o distributario ), un corso d'acqua (naturale o artificiale) che si allontana dal fiume principale scaricando parte della sua portata. Un corso d'acqua che alimenta un lago viene invece in genere detto immissario .
Qual è un affluente in idrografia?
- In idrografia un affluente (o tributario) è un corso d' acqua naturale che versa le sue acque in un altro maggiore. I canali artificiali vengono solitamente esclusi dalla lista degli affluenti di un fiume. [ senza fonte] Il luogo dove due o più corsi d'acqua si incontrano unendo le loro acque viene detto confluenza.
Cosa è un effluente?
- Effluente. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Un effluente (o distributario o, più raramente, defluente) è, in idrografia, un corso d'acqua che a seguito di una biforcazione fluviale si allontana dal fiume principale scaricando parte della sua portata.