Cosa significa HMF?
Sommario
- Cosa significa HMF?
- A cosa serve il filtro HME?
- Come si formano le Melanoidine?
- Quando il miele invecchia aumenta al suo interno la quota di HMF qual è il limite massimo accettabile?
- Quanto durano i filtri HME?
- Come evitare il formarsi di acrilammide?
- Come riconoscere un miele di qualità?
- Come si misura l'umidità del miele?
Cosa significa HMF?
L'idrossi-metil-furfurale (C5H4O2) – in inglese: 5-hydroxymetylfurfural, abbreviato HMF – è un composto organico formato dalla disidratazione dei glucidi. L'HMF è una molecola aldeidica costituita da un anello furanico, contenente gruppi funzionali aldeidici e alcolici.
A cosa serve il filtro HME?
I filtri HME sono sistemi di umidificazione passiva che trattengono il calore e l'umidità dai gas esalati dal paziente attraverso una membrana interna.
Come si formano le Melanoidine?
Le melanoidine sono molecole colloidali aventi un anello benzoico che si formano per reazione di Maillard durante la cottura degli alimenti contenenti zuccheri e amminoacidi; hanno un colore bruno scuro ed un aroma caratteristico degli alimenti come il pane appena sfornato, il caffè torrefatto, il malto tostato per la ...
Quando il miele invecchia aumenta al suo interno la quota di HMF qual è il limite massimo accettabile?
Nel caso dei parametri di invecchiamento non esiste una soglia così netta: il miele viene considerato tanto "peggiore", quanto più invecchiato e quanto più elevato è quindi il suo contenuto in HMF: 0 è quindi "meglio" di 10, 10 di 20, 20 di 40.
Quanto durano i filtri HME?
Durata massima di utilizzo raccomandata 24 ore.
Come evitare il formarsi di acrilammide?
Come evitarla
- Preferire metodi di cottura leggeri e al vapore.
- Evitare, quando possibile, tostatura e frittura, in particolare per cibi a basso contenuto di acqua.
- Rimuovere ed evitare di ingerire le parti bruciate dei cibi grigliati, dei fritti e dei prodotti da forno (il bordo della pizza e la crosta del pane!)
Come riconoscere un miele di qualità?
Test dell'acqua: Versate un cucchiaino di miele in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente o tiepida, senza mescolare. Se il miele scivola sul fondo e non si scioglie è puro, se si dissolve è miele adulterato. Il miele puro deve essere mescolato a lungo per sciogliersi bene.
Come si misura l'umidità del miele?
Il mielometro è un particolare rifrattometro, specifico per misurare concentrazioni elevate di zucchero, utilizzato per valutare il livello di maturità del miele misurando il grado di umidità e il grado zuccherino.