Qual è la definizione di regione?

Qual è la definizione di regione?

Qual è la definizione di regione?

Nell'uso geografico, dunque, la regione è una porzione della superficie terrestre individuata in base a certe sue caratteristiche e che si estende fin dove tali caratteristiche sono presenti.

Quali sono i poli economici globali?

La geografia economica è una sottodisciplina della geografia, che analizza le connessioni economiche globali, occupandosi di fenomeni come la macroeconomia, la globalizzazione, o di entità sovranazionali come l'ASEAN, il MERCOSUR, l'Unione europea, il NAFTA, l'APEC, l'EFTA, l'ALCA, l'OPEC.

Come funziona una regione?

La regione ha autonomia finanziaria di entrata e di spesa. Stabilisce e applica tributi ed entrate propri, in armonia con la Costituzione e secondo i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario. Dispone di compartecipazioni al gettito di tributi erariali riferibile al proprio territorio.

Quante sono le regioni in tutto il mondo?

Gli Stati del mondo sono in totale 208, di cui 195 riconosciuti "sovrani" e altri 13 sono Stati semi o non riconosciuti (sono considerati tali solo gli Stati indipendenti e non quelli membri di federazioni; tra parentesi è indicato il nome completo).

Che cos'è la regione dal punto di vista amministrativo?

La regione, anche chiamata regione amministrativa, è un tipo di ente territoriale presente nell'ordinamento giuridico di vari Stati del mondo. Generalmente la regione rappresenta il primo livello di suddivisione del territorio di uno Stato: nel caso dell'Italia, gli artt.

Che cosa si intende per globalizzazione economica?

Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: liberalizzazione, apertura e integrazione internazionale dei mercati di merci, servizi, capitali, lavoro e tecnologia.

Post correlati: