A cosa serve il Reggipalle?
A cosa serve il Reggipalle?
Questo indumento è stato sviluppato più di 150 anni fa per i ciclisti. Attualmente viene utilizzato per sostenere i genitali durante lo sport, e spesso è integrato con una conchiglia di protezione.
Quando nasce l'intimo?
La biancheria intima è nata nell'antico Egitto, quando le donne nobili cominciarono a fare uso di due tuniche, di cui quella interna è l'antenata della camicia, che verrà poi indossata anche dalle donne greche.
Cosa mettono i ballerini sotto la calzamaglia?
Il sospensorio si indossa sotto la calzamaglia o all'accademico, sotto ai costumi di scena, in quanto facilmente adattabile; utile sia sul palcoscenico che a lezione grazie al sostegno di una fascia elastica in vita e da un sacchetto che accoglie i genitali.
A cosa serve il sospensorio per uomo?
Il sospensorio è uno speciale indumento intimo maschile consistente in un sacchetto elasticizzato atto a contenere i genitali. È molto utilizzato dagli sportivi per evitare eccessive e ripetute sollecitazioni ai testicoli e le conseguenti patologie andrologiche, quale ad esempio il varicocele.
Che cosa si intende per biancheria intima?
Con il termine di biancheria intima si indica l'insieme delle vesti che si indossano al di sotto dei capi di abbigliamento indossati e viene usato indifferentemente sia per l'intimo maschile che femminile.
Quando è stata inventata la mutanda?
3.300 a. C. Non è stato sempre così: definite dalla Pompadour scrigno delle chiappe e da Anita Garibaldi sipario dell'amore, la loro storia inizia nel 3.300 a. C., data a cui risale un elegante slip formato da un triangolo di tessuto rinvenuto nel guardaroba del faraone Toutankhamon.
Chi ha inventato le mutande da donna?
Caterina de'Medici Nel corso dei secoli le mutande sono entrate ed uscite dai guardaroba delle donne, ma fino al '700 erano considerate un indumento sconveniente. Caterina de'Medici, nel '500, ne introdusse l'uso tra le nobildonne: inventò dei mutandoni con la funzione di coprire le gambe delle signore durante l'equitazione.