Cosa si intende per consulenza assicurativa?

Cosa si intende per consulenza assicurativa?

Cosa si intende per consulenza assicurativa?

L'agente assicurativo o consulente assicurativo si occupa della gestione del portafoglio clienti e della vendita di prodotti e servizi assicurativi per conto di una o più compagnie assicurative.

Quanto si guadagna con Alleanza?

Quando guadagna un/una Consulente assicurativo che lavora per Alleanza Assicurazioni in Italia? Gli stipendi medi mensili per Consulente assicurativo presso Alleanza Assicurazioni - Italia sono circa €952, ovvero 19% al di sotto della media nazionale.

Come diventare assicuratore senza laurea?

Lavorare in assicurazione: come fare e opportunità Per lavorare come assicuratore non è necessario aver conseguito la laurea, è sufficiente infatti avere in curriculum un diploma di istruzione secondaria superiore per accedere all'albo.

Cosa vuol dire fare consulenza?

La consulenza (anche chiamata con il termine inglese consulting o counseling) è la professione di un consulente, ovvero una persona che, avendo accertata qualifica in una materia, consiglia e assiste il proprio committente nello svolgimento di cure, atti, pratiche o progetti fornendo o implementando informazioni, ...

Quando la consulenza si definisce obbligatoria?

Con il Provvedimento n. 97/2020 l'IVASS ha introdotto e disciplinato la “consulenza obbligatoria“, individuando le ipotesi nelle quali il distributore è tenuto ad effettuare attività di consulenza, prima della vendita di un prodotto assicurativo.

Quanto guadagna un consulente finanziario alleanza?

Stipendi per Alleanza Assicurazioni
Posizione lavorativaStipendio
Stipendi da Consulente Assicurativo presso - 7 stipendi segnalati1.028 €/mese
Stipendi da Sales Manager presso - 6 stipendi segnalati55.265 €/anno
Stipendi da Consulente Finanziario presso - 5 stipendi segnalati44.108 €/anno
BE

Che diploma serve per fare l'assicuratore?

L'agente assicurativo deve possedere non solo conoscenze assicurative e abilità commerciali ma anche competenze organizzative e di marketing. La formazione di base più completa è rappresentata da una laurea in discipline economiche o giuridiche ma anche un diploma tecnico commerciale (es.

Che Studi fare per diventare assicuratore?

Entrando nello specifico dei Corsi di Laurea di cui ti abbiamo accennato, possiamo dire che quelli più adatti per diventare assicuratore sono:

  1. Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale e Management;
  2. Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche;
  3. Corso di Laurea quinquennale in Giurisprudenza.
BE

Post correlati: