Chi sono le famiglie indigenti?
Chi sono le famiglie indigenti?
Sono considerate in povertà assoluta le famiglie e le persone che non possono permettersi le spese minime per condurre una vita accettabile. La soglia di spesa sotto la quale si è assolutamente poveri è definita da Istat attraverso il paniere di povertà assoluta.
Quale termine è il contrario di indigenza?
inopia, miseria, (burocr.) nullatenenza, povertà, ristrettezze. ↔ abbondanza, agiatezza, (lett.) dovizia, ricchezza.
Cosa significa condizione di indigenza?
Nell'uso com., stato di chi è indigente, povertà assoluta, mancanza dei mezzi di sostentamento: essere, vivere, cadere nell'i.; ridursi, essere ridotto all'i., all'estrema i.; in senso concr., poco com., l'insieme di coloro che sono indigenti: soccorrere l'indigenza. ... inopia, miseria, (burocr.)
Cosa significa incidere radicalmente?
Influire profondamente, far risentire le conseguenze, lasciare profonda traccia su qualche cosa: la deficiente alimentazione incide sulla mortalità di una popolazione; dolorose esperienze che incidono profondamente sull'animo, sul carattere di una persona. incidere² v. tr. [dal lat.
Chi sono i meno abbienti?
non abbiente agg. e n. si dice di persona di modeste condizioni economiche (spesso usato per evitare il termine povero).