Cosa vuol dire la sigla Epal?
Sommario
- Cosa vuol dire la sigla Epal?
- Come riconoscere Epal?
- Dove posso trovare pallet gratis?
- Che differenza c'è tra pallet e bancale?
- Quanto costa un bancale EPAL?
- Quanto costa un Epal usato?
- Quanto costa un Epal nuovo?
- Come si riconosce un pallet Fumigato?
- Dove reperire i bancali?
- Quanto costa un pallet?
Cosa vuol dire la sigla Epal?
La European Pallet Association e.V. (EPAL), nata nel 1991 come organizzazione ombrello che raggruppa produttori e riparatori licenziatari di pallet a marchio EPAL, è responsabile a livello mondiale della qualità dei pallet EPAL immessi sul mercato, grazie ad un sistema di controlli svolti da un ente terzo indipendente.
Come riconoscere Epal?
Riconoscere un pallet EPAL Tutti i pallet prodotti prima del 1 Agosto 2013 riportano il marchio EUR nell'ovale sul blocchetto di destra del lato longitudinale del pallet; tutti i pallet riportano inoltre il marchio EPAL nell'ovale sul blocchetto di sinistra del lato longitudinale del pallet.
Dove posso trovare pallet gratis?
Per recuperare gratuitamente i pallet rivolgetevi ad amici di fiducia che si occupano di trasporto o di lavorazione del legno, oppure potete chiedere ai supermercati. A volte anche piccole aziende vicino casa possono essere buone fornitrici, potreste addirittura far loro un piacere se prendere i loro pallet di scarto!
Che differenza c'è tra pallet e bancale?
Il pallet (o bancale) è una delle attrezzature più usate in magazzino per la movimentazione delle merci. Subito dopo il pallet di legno troviamo il bancale in plastica, più igienico e di minor peso rispetto ai pallet in legno. ...
Quanto costa un bancale EPAL?
Bancale Epal Europallet EUR misura 8 a partire da 11,00 €
Quanto costa un Epal usato?
Prezzo: Euro 15 cad IVA esclusa.
Quanto costa un Epal nuovo?
Bancale Epal Europallet EUR misura 8 a partire da 11,00 €
Come si riconosce un pallet Fumigato?
Per questo motivo il marchio da apporre sui bancali fumigati ISPM 15 dovrà riportare la sigla HT, che fa riferimento al trattamento termico eseguito secondo i metodi consentiti dalla normativa.
Dove reperire i bancali?
Dunque, ricapitolando il pallet si può trovare:
- Chiedendo ai supermercati la disponibilità a cedere gli scarti.
- Alle piccole e medie aziende vicino casa propria.
- Ad amici che lavorano nei trasporti.
- Direttamente ai produttori di bancali in legno.
Quanto costa un pallet?
In linea di massima il costo di un pallet è comunque relativamente basso, e per le soluzioni standard si parte solitamente da un minimo di 2 euro, fino a un massimo di 12 euro al pezzo.