A cosa serve l'esame OCT?
A cosa serve l'esame OCT?
A cosa serve la tomografia ottica computerizzata (OCT)? L'OCT permette di ottenere delle scansioni corneali e retiniche molto precise che consentono di analizzare nel dettaglio gli strati della cornea, la regione centrale della retina denominata macula ed il nervo ottico.
Come si svolge OCT?
L'OCT è un esame non invasivo, non a contatto ed innocuo, che non necessita dell'iniezione di sostanze di contrasto; il paziente, seduto davanti allo strumento, viene invitato a fissare una mira luminosa per la durata dell'acquisizione dell'immagine che si completa nel giro di pochi secondi.
Quanti tipi di OCT ci sono?
Come nell'ecografia, con l'OCT si possono ottenere tre diversi tipi di immagini definite A-scan, B-scan, e C-scan. I tracciati A-scan, o monodimensionali, analizzano la reflettività delle strutture e la loro profondità lungo un singolo raggio luminoso.
Quando fare l OCT?
Viene quasi sempre eseguito sia prima che dopo l'intervento di cataratta e per l'esecuzione di questo tipo di esame viene sempre eseguita una visita oculistica preliminare.
Quando si fa l OCT?
L'OCT è indicata nei pazienti nei quali si sospetta una malattia della cornea, della retina e del nervo ottico. L'OCT fornisce informazioni sulle alterazioni strutturali della retina, identificandone con precisione la sede.
Perché si fa la Tac all'occhio?
La tomografia ottica computerizzata è un esame fondamentale per le malattie della macula (maculopatie), per la retinopatia diabetica, per le patologie retiniche in generale e anche per il glaucoma perché valuta lo stato del nervo ottico e delle sue fibre.
Dove si può fare OCT?
Presso il Poliambulatorio MEDICA gli esami OCT possono essere effettuati sia privatamente che in convenzione con il SSN....L' OCT offre la possibilità di effettuare un esame:
- non invasivo;
- facilmente ripetibile;
- molto preciso nella diagnosi anche precoce di tutte le patologie retiniche coinvolgenti la macula.
Cos'è la curva Tonometrica?
La tonometria è un esame che serve a determinare il tono oculare, ovvero la pressione interna dell'occhio. La curva tonometrica prevede la ripetizione di tale procedura nel corso della giornata per analizzare le variazioni della pressione interna. ...