Cosa significa Agrigento?
Cosa significa Agrigento?
Nei secoli il nome Agrigento assunse diverse accezioni: i Greci la definirono Akragas che significa "la terra alta", i Romani la chiamarono Agrigentum, con gli Arabi fu Kerkent, i Normanni la denominarono Girgenti. Dal 1927 il comune ha assunto l'attuale nome di Agrigento.
Perché Agrigento si chiama così?
Nata con il nome Akragas, Agrigento fu fondata nel VI secolo a.C. dalla popolazione dei Rodii (provenienti dall'isola greca di Rodi) che si erano stanziati nella vicina città di Gela. Il nome della città deriva dal fiume che ne determina i confini geografici.
Per cosa è famosa Agrigento?
Visitare Agrigento: I più importanti luoghi di interesse
- La Valle dei Templi. ...
- Museo archeologico regionale di Agrigento. ...
- Il Mercato di Agrigento. ...
- Fate una passeggiata nel centro storico di Agrigento. ...
- Scala dei Turchi. ...
- Capo Rosso, a Realmonte. ...
- Riserva Naturale Torre Salsa. ...
- Eraclea Minoa.
Che mare c'è ad Agrigento?
Qui troverete spiaggia bianca e mare trasparente circondata da pineta. Sempre nel comune di Realmonte, Capo Rossello è uno sperone di roccia rossa da cui si può ammirare la Scala dei Turchi e il mare blu del mediterraneo.
Cosa vuol dire Akragas?
Akragas (in greco antico: Ἀκράγας) era un'antica città greca situata sulla costa meridionale dell'isola di Sicilia, nell'attuale territorio di Agrigento.
Come nacque Agrigento?
Agrigento/Dates settled