Come si chiama il sottogonna?

Come si chiama il sottogonna?

Come si chiama il sottogonna?

La crinolina era un accessorio della biancheria intima femminile utilizzato nel corso del XIX secolo. Consisteva in una struttura rigida a "gabbia" che sosteneva e rendeva gonfie le gonne. Il termine indica sia la struttura, sia il tessuto che la costituiva originariamente.

Che cosa significa crinolina?

Stoffa intessuta di crini, adoperata per i colletti dei militari sotto Luigi XV, poi anche dalla borghesia sotto Luigi XVI. 2. Sottana rigida e rigonfia, foderata di crine, o in altro modo sostenuta, indossata dalle donne intorno alla metà dell'Ottocento sotto la veste vera e propria.

A cosa serve il sottogonna?

Il suo scopo è non solo aumentare il volume della gonna, permettendo così di variare al meglio la sua ampiezza, ma anche aiutare anche le spose a camminare meglio, poiché evita che il vestito cada sotto i piedi, rischiando di far inciampare.

Come si chiama la sottogonna dell 800?

La crinolina era la sottogonna realizzata originariamente in tessuto rigido, imbottito di crine (da cui il nome) che dava la forma agli abiti femminili dell'Ottocento.

Come si indossa una sottoveste?

L'abito sottoveste corto o al ginocchio si adatta meglio a una figura longilinea, può essere sdrammatizzato con sneakers o sabot o indossato con tacchi alti come proposto nelle immagini. Se non vi sentite di indossare un abito sottoveste potete optare per un top lingerie.

Post correlati: