Cosa sono gli ascensori?
Cosa sono gli ascensori?
L'ascensore è un sistema di elevazione ed uno strumento di trasporto verticale in grado di mobilitare persone e oggetti da un piano di un edificio ad un altro senza compiere alcuna fatica.
Che differenza c'è tra montacarichi e ascensore?
Montacarichi e ascensori sono due diverse tipologie di impianti elevatori: la principale differenza tra questi due prodotti è che il primo viene progettato e installato per spostare e trasportare oggetti e pesi, il secondo è invece un impianto tradizionale ideale per lo spostamento delle persone.
Qual è la traiettoria degli ascensori inclinati?
- Gli ascensori inclinati mantengono la traiettoria costante per mezzo di vie di guida realizzate o in travi d'acciaio o utilizzando rotaie ferroviarie. L'inclinazione massima degli ascensori inclinati, rispetto al piano orizzontale, è pari a 75°. Oltre 75° sono considerati ascensori verticali.
Quando fu costruito il primo ascensore per il trasporto di persone?
- La prima applicazione pratica si ebbe nel 1857 a New York, mentre in Italia il primo ascensore per il trasporto di persone fu costruito dalle officine meccaniche Stigler per l'albergo Costanzi a Roma nel 1870.
Cosa è un ascensore a funzionamento continuo?
- Un ascensore che trasporta solamente materiali, senza che vi sia la possibilità di accompagnamento umano, è definito montacarichi, e non è soggetto alla Direttiva Ascensori, bensì alla Direttiva Macchine. Un particolare e curioso tipo di ascensore a funzionamento continuo è il paternoster.
Cosa sono gli ascensori inclinati?
- Gli ascensori inclinati sono ascensori che trasportano persone (nel caso di trasporto di merci vengono definiti piani inclinati) percorrendo un percorso non verticale ma appunto inclinato. Possono essere adibiti sia per il servizio pubblico (per collegare due zone di una città) sia per il servizio privato (all'interno di edifici o giardini).