Quando si paga accisa?

Quando si paga accisa?

Quando si paga accisa?

La maggior parte delle merci diventa soggetta ad accisa non appena viene prodotta o importata nell'UE. L'imposta può essere sospesa, nel senso che non va pagata fino a quando il prodotto è immesso al consumo.

Quando si pagano le accise?

Il rimborso accise può essere richiesto in 4 momenti dell'anno, ossia entro il mese successivo al compimento di ogni trimestre (ad esempio per il 1° trimestre 2019 la richiesta può essere effettuata dall'1 al 30 aprile 2019).

Quali sono i prodotti soggetti ad accisa?

I seguenti prodotti sono noti come prodotti sottoposti ad accisa:

  • alcol e bevande alcoliche.
  • prodotti energetici ed elettricità
  • prodotti a base di tabacco.

Come richiedere rimborso accise carburanti?

Segnaliamo alle imprese che entro il 2 agosto 2021 è possibile presentare all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente un'apposita istanza per richiedere il rimborso delle accise per i consumi di gasolio per autotrazione effettuati tra il 1° aprile e il 30 giugno 2021 (vedi allegata nota Agenzia ...

A cosa servono le accise?

Le accise costituiscono una fonte di emergenza per le case dello Stato. I soldi delle accise vengono utilizzati, per rimediare a calamità naturali come terremoti e alluvioni nel nostro paese. Quindi le entrate relative alle accise servono per raccogliere somme di denaro che andranno coprire le spese per le emergenze.

Qual è la differenza tra Iva e accisa?

È un'imposta che grava sulla quantità dei beni prodotti, a differenza dell'IVA che incide sul valore. Infatti l'IVA è espressa in aliquote applicate al valore del prodotto, l'accisa, invece, si esprime in termini di aliquote rapportate all'unità di misura del prodotto.

Come si pagano le accise?

QUANTO E COME PAGARE Il versamento può essere effettuato mediante F24 Accise con il codice tributo 2813, indicando il codice ditta come Codice Identificativo (es. VAE00xxxxx / MIE00xxxx / COE00xxxxx), l'Ente D (Dogane) e la provincia del sito produttivo, oppure utilizzando un bollettino postale.

Cosa sono le accise doganali?

Le accise non sono dazi ma quando riguardano merci importate sono considerate oneri doganali e vengono quindi riscosse al momento dell'operazione doganale. ... Da qualche anno le accise applicate agli scambi di bevande alcoliche all'interno della UE sono regolamentati.

Chi deve avere il codice accisa?

In ambito comunitario, i soggetti che fabbricano, trasformano, detengono, ricevono o spediscono prodotti sottoposti ad accisa devono essere dotati di un codice (codice di accisa - "excise number"). Sono esclusi da tale obbligo i piccoli produttori di vino. Il codice di accisa è un codice alfanumerico di 13 caratteri.

Post correlati: