Cos'è il Rei?
Cos'è il Rei?
Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. ... Il Reddito di inclusione non è in alcun modo compatibile con la contemporanea fruizione del Reddito di cittadinanza da parte di alcun componente il nucleo familiare.
Chi ha diritto alla carta Rei?
Il REI viene concesso ai nuclei familiari in condizioni di povertà. ... A riguardo, va tuttavia precisato che il REI è però incompatibile con la contemporanea fruizione, da parte di qualsiasi componente il nucleo familiare, della Naspi o di altro ammortizzatore sociale per la disoccupazione involontaria.
Chi ha introdotto il Rei?
Si tratta del primo assegno universale contro la povertà introdotto in Italia a partire dal 1 gennaio del 2018. Una misura fortemente voluta dai governi Renzi e Gentiloni.
Chi ha diritto alla Carta Acquisti?
La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e sarà caricata automaticamente ogni due mesi con 80 euro. Possono beneficiare della Carta Acquisti tutti coloro che hanno già compiuto 65 anni d'età o sono genitori di un bambino con meno di 3 anni d'età e in possesso dei requisiti stabiliti dal decreto legge n. 1.
Chi ha la carta Rei può avere il Reddito di cittadinanza?
Resta il fatto che tutti, anche i beneficiari del REI, possono richiedere il reddito di cittadinanza e rinunciare all'assegno percepito in precedenza nel caso in cui si ottenga la nuova card.