A cosa serve la licenza comunitaria?

A cosa serve la licenza comunitaria?

A cosa serve la licenza comunitaria?

La licenza comunitaria è disciplinata dal Regolamento n. e rappresenta il titolo autorizzativo che abilita le imprese comunitarie di autotrasporto in conto terzi ai trasporti di merce su strada nel territorio dell'Unione europea, attualmente formato da 28 Stati membri.

Come verificare una licenza conto terzi?

Infatti dal 16 dicembre tale verifica è facilmente da chiunque. l'Albo ha messo online il database sulle imprese di autotrasporto per conto terzi iscritte, che ogni cittadino può consultare tramite il Portale dell'Automobilista Per accedere bisogna innanzitutto registrarsi come “cittadino” e non come impresa.

Chi rilascia la copia conforme della licenza comunitaria?

Ministero dei Trasporti di Roma devono essere in possesso della licenza comunitaria che viene rilasciata dal Ministero dei Trasporti di Roma. A bordo dell'autoveicolo deve essere sempre presente una copia certificata conforme all'originale, da richiedersi all'Ufficio Motorizzazione della Provincia autonoma di Bolzano.

Come richiedere la licenza comunitaria?

Per richiedere la licenza comunitaria occorre produrre apposita istanza, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa interessata, redatta utilizzando il nuovo modello di domanda, in formato PDF editabile, allegato alla Circolare prot.

Quando occorre il conto terzi?

Agli effetti del presente articolo un veicolo si intende adibito al servizio di trasporto di cose per conto di terzi quando l'imprenditore si obbliga, dietro corrispettivo, a prestare i servizi di trasporto ordinati dal mittente.

Post correlati: