Dove è diffuso il nome Anna?
Dove è diffuso il nome Anna?
Diffusione del nome Anna Nel ventesimo secolo Anna, che è uno dei pochi nomi palindromi, è stato il secondo nome più popolare in Italia ed è ancora oggi tra i primi nomi più diffuso in Italia, in particolare nelle regioni di Campania, Lombardia, Lazio e Puglia.
Quanti Anna ci sono in Italia?
1.558.000 persone In Italia ci sono oltre 1.558.000 persone che si chiamano Anna. Nella classifica dei nomi femminili in Italia è sul podio: è al 3° posto!
Quante Annamaria ci sono in Italia?
più i numerosi doppi nomi a cui partecipa. Fra questi i più gettonati sono Anna Maria o Annamaria che la fa da padrona con oltre 400.000 omonime, seguita da Anna Rosa o Annarosa: oltre 13.000, da Anna Rita o Annarita: oltre 12.000 e da Annalisa: oltre 11.000… In coda Annabella che conta circa 2000 unità.
Quante persone in Italia si chiamano Annamaria?
In Italia si chiamano Annamaria circa 130250 persone (99° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.2159% della popolazione Italiana.
Come segnare Anna?
Diminutivi e vezzeggiativi:
- Annarella.
- Annetta.
- Annina.
- Annuccia.
- Anni.
- Annj.
- Anny.
- Annie.