Quali sono i requisiti per il Reddito di cittadinanza?
Quali sono i requisiti per il Reddito di cittadinanza?
Il Reddito di cittadinanza si può chiedere in tre modi:
- alle Poste Italiane compilando un apposito modulo;
- rivolgendosi al Caf, sempre con un modulo;
- tramite un sito ad hoc www.redditodicittadinanza.gov.it direttamente dall'interessato. E autenticandosi obbligatoriamente via Spid.
- Tramite il sito istituzionale Inps.
Quanto deve essere la giacenza media per il Reddito di cittadinanza?
Nel caso in cui tu richieda questo ammortizzatore sociale, devi sapere che è permessa una giacenza media fino a 6.000 euro massimo nella denuncia dei propri redditi.
Quando non si deve superare per il Reddito di cittadinanza?
L'importo complessivo, sommate le due componenti, non può comunque superare i 9.360 euro annui (780 euro mensili), moltiplicati per la scala di equivalenza e ridotti per il valore del reddito familiare.
Quanto incide sull ISEE La giacenza media sul conto corrente?
La giacenza media dello stesso, infatti, viene considerata nell'ISEE per la metà dell'importo. Va detto, però, che deve trattarsi di una persona esterna al nucleo familiare; diversamente, anche se cointestato, la giacenza media del conto corrente pesa per intero sull'ISEE.
Che giacenza media serve per ISEE 2021?
La giacenza media che si deve richiedere per l'ISEE 2021 è quella relativa all'anno 2019 secondo quanto prevede il D.L. n.