Come si chiama il bar in italiano?
Come si chiama il bar in italiano?
In italiano siffatto locale si chiamerebbe più propriamente mescita: però questo termine, che è diffuso più che altrove in Toscana, è ormai riservato quasi esclusivamente alle vendite di vino, mentre la parola bar si usa per indicare locali ove si prendono liquori e bevande diverse, stando in piedi oppure seduti su ...
Qual è l'origine del nome bar?
- L'origine del nome deriva dall' inglese, dove il termine identifica locali dediti esclusivamente alla vendita di alcolici, Bar è riferito al lungo bancone e, più esattamente, alla sbarra corrimano, posta sotto di esso.
Quali sono le tipologie di Bar?
- Tra le varie tipologie di bar, vi sono: American bar: locali destinati principalmente al consumo di cocktail; Gay bar: rivolti ad un pubblico omosessuale; Lounge bar: simile al bar americano, ma diffuso maggiormente nel panorama europeo.
Qual è la etimologia del termine bar?
- L’etimologia del termine bar è da ricondursi alla contrazione dell’inglese barrier, che significa letteralmente sbarra. Considerato ciò, ci sono due possibili interpretazioni: la prima parte dal fatto che, nelle antiche osterie, l’angolo riservato alla vendita degli alcolici era separato dal resto del locale da una sbarra, che poi ha ...
Chi può aprire un bar?
- Un bar, secondo la legge, può appartenere ad una di queste tipologie e, nel dettaglio, viene definito come un “locale di vendita per il consumo sul posto“. Dal punto di vista personale, chi intende aprire un bar deve dimostrare di essere in possesso di requisiti specifici, quali: - maggiore età;