Come si chiama un insieme di condomini?
Sommario
- Come si chiama un insieme di condomini?
- Come definire un condominio?
- Quando un immobile si definisce condominio?
- Come fare per nominare un amministratore di condominio?
- Come si dice condomine o condomino?
- Quando si può parlare di condominio?
- Quanti millesimi ci vogliono per nominare un amministratore di condominio?
Come si chiama un insieme di condomini?
condomìnio s. m. [dal lat. concr., l'edificio stesso oggetto di condominio: abitare in un c.; un lussuoso c.; talvolta, anche, l'insieme dei condòmini: l'assemblea del condominio. ...
Come definire un condominio?
L'articolo 2 si occupa di dare delle definizioni alla fine dell'applicazione del Decreto ed eccoci, punto effe, alla definizione di condominio: “edificio con almeno due unità immobiliari, di proprietà in via esclusiva di soggetti che sono anche comproprietari delle parti comuni”.
Quando un immobile si definisce condominio?
Il condominio sorge automaticamente quando in un edificio i proprietari sono o diventano due o più (es. l'originario unico proprietario vende un edificio a due acquirenti). Si parla di condominio minimo quando i condomini sono due.
Come fare per nominare un amministratore di condominio?
Per nominare l'amministratore di condominio, occorre convocare l'assemblea dei condomini (art. 1129 c. 1 c.c.). La delibera viene adottata con il voto favorevole della metà del valore dell'edificio () e della maggioranza degli intervenuti (art.
Come si dice condomine o condomino?
Condomino (con l'accento tonico sulla prima o), nel significato di 'comproprietario' e, in particolare, di 'proprietario di un appartamento in un edificio in condominio', è la forma corretta del maschile singolare; condomini è la forma del plurale; la forma del femminile singolare è condomina, condomine quella del ...
Quando si può parlare di condominio?
Condominio minimo: cos'è? Un condomino minimo è un edificio composto da almeno due unità immobiliari e condominio due proprietari. Se i proprietari superano il numero minimo per condominio di 4 e non è condominio 8 proprietari, si parla di condominio piccolo.
Quanti millesimi ci vogliono per nominare un amministratore di condominio?
Per la nomina e la revoca dell'amministratore sarebbe necessaria la maggioranza degli intervenuti in assemblea che rappresentino almeno 500 millesimi.