Qual è l'altro nome del lago d'Iseo?

Qual è l'altro nome del lago d'Iseo?

Qual è l'altro nome del lago d'Iseo?

1 - Il lago d'Iseo denominato anche Sebino assume la denominazione latina sebinus lacus.

Cos'è Iseo?

Iseo (Izé in dialetto bresciano) è un comune italiano di 8 944 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Importante centro turistico sulla sponda sud-orientale del lago d'Iseo, si trova una ventina di chilometri a nord del capoluogo provinciale Brescia.

Come si chiamano le isole del lago d'Iseo?

Monte Isola L'isola di San Paolo (in lombardo Isola de San Pàol) è una piccola isola che sorge nel lago d'Iseo, insieme all'isola di Loreto e a sud della ben più estesa Monte Isola. È di proprietà privata.

Come richiedete Isee?

Per ottenere il calcolo ISEE è dunque obbligatorio presentare la DSU ed il richiedente può farla autonomamente tramite il sito INPS (in possesso del pin di accesso) oppure rivolgendosi a CAF ACLI, che svolgerà il servizio di consulenza e compilazione gratuitamente.

Come si ottiene il DSU?

La DSU può essere presentata:

  1. all'ente che eroga la prestazione sociale agevolata;
  2. al Comune;
  3. a un Centro di Assistenza Fiscale;
  4. online all'INPS attraverso il servizio dedicato.

Dove imbarcarsi per Montisola?

I porti con servizio diretto per Monte Isola (con partenza ogni 20 minuti circa) sono Sulzano e Sale Marasino. In alternativa, gli altri porti principali di imbarco sono: Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico.

Cosa c'è da vedere in Franciacorta?

Cosa vedere in Franciacorta?

  1. 1 – Visitare una cantina vinicola. ...
  2. 2 – Partecipare al Festival del Franciacorta. ...
  3. 3 – Trekking tra le vigne o passeggiate a cavallo. ...
  4. 4 – Cicloturismo tra i colli franciacortini. ...
  5. 5 – Le Torbiere del Sebino: birdwatching e fotografia naturalistica. ...
  6. 6 – Visitare il Monastero di San Pietro in Lamosa.

Post correlati: