Che nome e caffè?
Che nome e caffè?
Coffea caffè s. m. [dal turco kahve, che è dall'arabo qahwa «vino; bevanda eccitante»]. – 1. Nome di alcune specie di piante del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso la nota bevanda.
Qual è il plurale di bar?
bars - Traduzione in italiano – Dizionario Linguee.
Qual è l'origine del caffè?
- Pellegrino Artusi, nel suo celebre manuale La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, sostiene che il miglior caffè sia quello di Mokha (città nello Yemen), e che questo sarebbe l'indizio per individuarne il luogo d'origine. Esistono molte leggende sull'origine del caffè.
Qual è l'origine della parola "coffee"?
- Etimologia. La parola "coffee" entrò nella lingua inglese nel 1582 tramite il "koffie" della lingua olandese, preso a sua volta in prestito dal "kahve" della lingua turca ottomana, derivante dal "qahwah" della lingua araba (قهوة).
Qual è il caffè espresso in Italia?
- Estrazione tipo espresso. Caffè espresso, detto anche «caffè normale» in Italia. Caffè decaffeinato. Caffè al vetro, è distribuito in un bicchierino di vetro anziché in una tazzina di porcellana. Caffè corto o ristretto, è un espresso molto ridotto, talvolta fino a poche gocce soltanto.
Quale città d'Europa possedeva un caffè?
- Nel Settecento ogni città d'Europa possedeva almeno un caffè. Le residenze nobiliari erano spesso dotate di appositi edifici destinati al consumo del caffè e della cioccolata in tazza, le kaffeehaus, ispirate a quelle dei giardini reali di Sassonia, le prime (per questo chiamate comunemente in tedesco).