Come si dice antonomasia?

Come si dice antonomasia?

Come si dice antonomasia?

Per antonomasia (/antonoˈmazja/; dal greco antico: ἀντονομάζω, antonomázo, «cambiare nome») si intende una figura retorica utilizzata con diverse funzioni e scopi.

Che hanno lo stesso nome?

omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. ... omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere anche lo stesso nome.

Che significa soprannumero?

[comp. di sopra- e numero], invar. ... - [numero maggiore rispetto allo stabilito: c'è un soprannumero di scolari in questa classe] ≈ eccedenza, (burocr.) esubero, sovrabbondanza, (burocr.)

Come ci si rivolge ad un comandante?

Egregio Sig. Comandante, con la presente desidero ringraziarLa per la straordinaria collaborazione offerta dall'Istituto Geografico Militare alla realizzazione dell'opera in due volumi “Dancalia.

Cosa significa il termine per antonomasia?

di ἀντονομάζω «cambiar nome»]. – 1. Traslato che consiste nell'indicare una persona o una cosa, anziché col suo proprio nome, con uno più generico e comune, con una locuzione che ne indichi una qualità caratteristica, o con l'appellativo derivato dal luogo di nascita, per es.: il Poeta (Dante), l'Apostolo (s.

Post correlati: