Perché l Amazzonia si chiama così?
Perché l Amazzonia si chiama così?
Etimologia. L'origine del nome non è chiara. In parte il nome si riconduce al fatto che gli scopritori, alla guida di Francisco de Orellana avrebbero visto donne guerriere indigene e che avrebbero perciò chiamato il fiume su ispirazione delle amazzoni.
Dove sta la foresta pluviale?
Le foreste tropicali sono presenti in tre regioni del Pianeta: Centro e Sud America; Africa occidentale, centrale e interna, Madagascar; Pacifico asiatico, che comprende Sud-est Asiatico, Nuova Guinea e l'Australia nord-orientale.
Che significa foreste pluviali?
pluviale, foresta La foresta caratteristica delle regioni equatoriali, dove la temperatura è piuttosto alta, senza escursioni notevoli, per tutto l'anno e la piovosità è del pari elevata (più di 1500 mm di precipitazioni annue) e uniforme; la vegetazione quindi è rigogliosa e sempreverde e presenta un grande numero di ...
Come si sono formate le foreste pluviali?
Come dice la parola stessa, le foreste pluviali tropicali si sono formate in zone del pianeta particolarmente umide, dove piove praticamente tutti i giorni e dove fa caldo per la maggior parte dell'anno. Questi due fattori combinati hanno permesso lo sviluppo di maestosi alberi, alti anche 60 metri.
Perché la foresta amazzonica viene chiamata Polmone verde della Terra?
Viene chiamata anche il 'Polmone del Pianeta' perché, con i suoi 6,7 milioni di kmq (di cui il 60% si estende in territorio brasiliano) rappresenta 1/3 dell'intero sistema mondiale di foreste pluviali ed è in grado di trattiene tra 1 miliardi di tonnellate di carbonio.