Cosa si intende per sé riflesso?

Cosa si intende per sé riflesso?

Cosa si intende per sé riflesso?

Nell'interazione degli individui con il mondo, le persone creano il SÈ RIFLESSO. Secondo Mead, il è una componente attiva della personalità: non esistono fattori sociali, culturali o psicologici che determinino le azioni del .

Cosa significa concetto di sé?

Il concetto di Sé può essere definito come una struttura centrale che racchiude una serie di componenti personali, consentendo di auto definirci. Per questo è centrale anche nella costruzione della propria autostima. Diversi gli autori che ne hanno studiato lo sviluppo, tra cui James, Cooley, Mead, Shavelson, Harter.

Chi parla di Sé riflesso?

Cooley è forse più noto per il suo concetto del looking-glass self (l'io riflesso), secondo cui l'Io di una persona è il risultato delle interazioni interpersonali nell'ambito sociale e di ciò che gli altri percepiscono di noi.

Che differenza c'è tra l'io è il Sé?

Il , dal punto di vista introspettivo, è considerato il nucleo della personalità, indicato col pronome di terza persona singolare per distinguerlo dall'Io, cioè dalla sua immagine riflessa nella quale la coscienza normalmente si identifica.

Come si costruisce il concetto di sé?

Il Sé si sviluppa nel momento in cui il bambino conosce e usa i simboli (primariamente il linguaggio) e può assumere il punto di vista degli altri. Con l'interiorizzazione dei ruoli sociali, l'individuo riesce ad assumere la prospettiva dell'Altro generalizzato.

Post correlati: