Perché si dice talpa?

Perché si dice talpa?

Perché si dice talpa?

Con riferimento alle abitudini sotterranee di vita delle talpe, persona poco interessata ai fatti esterni, chiusa ed egoista: è una t., è una vecchia t.; che talpa!; o persona che agisce nascostamente, per vie sotterranee, a danno d'altri. Con uso traslato (alla cui diffusione ha contribuito anche la traduzione fr.

Quanti tipi di talpe esistono?

Genere Talpa

  • Talpa altaica - talpa degli Altai.
  • Talpa caeca - talpa cieca.
  • Talpa caucasica - talpa caucasica.
  • Talpa europaea - talpa europea.
  • Talpa davidiana - talpa di Padre David.
  • Talpa levantis - talpa del Levante.
  • Talpa occidentalis - talpa spagnola.
  • Talpa romana - talpa romana.

In quale famiglia può essere classificata la talpa?

La talpa (Talpa europaea Linnaeus, 1758) è un mammifero soricomorfo appartenente alla famiglia dei Talpidi.

Perché si dice cieco come una talpa?

Molto miope, oppure dalla vista molto debole, come quella di una talpa, che ha gli occhi molto ridotti poiché, vivendo sottoterra, non ha bisogno di buoni organi visivi.

Cosa vuol dire essere un fulmine?

Persona o cosa rapidissima, assai sollecita e minacciosa o impetuosa: scappò via come un f.; nel fare quel lavoro sei stato un f.

Cosa si mangia la talpa?

Una talpa mangia quotidianamente tanto cibo quanto pesa. Si nutre principalmente di lombrichi, larve ed insetti che vivono al buio, sottoterra. Quando non trova più niente da mangiare nei suoi cunicoli, va a scavare più lontano.

Quando dormono le talpe?

Le talpe sono insettivore e sono già autonome a due mesi di vita e sono attive sia di giorno che di notte nutrendosi di enormi quantità di cibo (in prevalenza lombrichi). Non vanno in letargo e si riproducono tra la fine dell'inverno e l'inizio dell'estate.

Post correlati: