Come si chiama la crosta oceanica?
![Come si chiama la crosta oceanica?](https://i.ytimg.com/vi/Pr2AZYZmTX8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB-fniV0O2k2RPOV6m3L3tNEuhY4w)
Come si chiama la crosta oceanica?
basalto massivo con dicchi diabasici. gabbro e metagabbro.
Come si forma una fossa?
Le fosse sono il risultato dell'interazione tra due placche, oceanica-continentale o oceanica-oceanica, che premono l'una contro l'altra in un movimento compressivo: la zolla più densa sprofonda sotto quella meno densa, tale movimento è detto subduzione.
Che cos'è una fossa di subduzione?
Una zona di subduzione è un confine convergente in cui due placche tettoniche si scontrano. Le placche sono masse grandi e dense nella crosta terrestre, la litosfera, che galleggiano sulla roccia liquefatta nell'astenosfera. Si spostano e si muovono costantemente, quindi quando subiscono, uno spinge sotto l'altro.
Che differenza c'è tra la crosta continentale e quella oceanica?
La crosta continentale è ovunque più spessa di quella oceanica. Lo spessore medio della crosta continentale è di circa 35 km. In corrispondenza delle catene montuose il suo spessore arriva a 60-70 km. Lo spessore della crosta oceanica è di circa 6 km (molto meno in corrispondenza delle dorsali oceaniche);
Quando si forma una fossa?
Una fossa oceanica si forma quando due zolle si incontrano e una scorre sotto l'altra (processo di subduzione), creando un abisso profondo. Quando le zolle si allontanano, invece, si forma una dorsale oceanica, come nell'Oceano Atlantico.