Qual è il contrario di suocera?

Qual è il contrario di suocera?
[madre del marito o della moglie rispetto all'altro coniuge] ↔ ‖ *genero, *nuora.
Come si chiama la madre di mio marito?
I suoceri, suocero e suocera, sono i genitori del proprio coniuge. Un uomo è genero dei propri suoceri. Una donna è nuora dei propri suoceri.
Cosa è suocero?
– Il padre del marito o della moglie rispetto all'altro coniuge (cioè alla nuora e al genero). Il plur. masch. suoceri indica abitualmente il suocero e la suocera, considerati insieme: abita in casa dei suoceri.
Chi è il marito della figlia?
gènero s. m. [lat. gener -nĕri]. – Il marito della figlia, considerato nella sua relazione di parentela con i genitori di questa, cioè con i suoceri.
Come rivolgersi alla suocera?
Insomma, di mamma ce n'è una sola, il nostro consiglio spassionato è proprio quello di chiamarli con il loro nome. Ricordiamo sempre di dare del “lei” ai suoceri e lasciamo prendere a loro l'iniziativa di passare al “tu”.