Cosa vuol dire la parola taiga?

Cosa vuol dire la parola taiga?
La parola taiga deriva dal russo taigà che vuol dire «foresta di conifere». La taiga si estende tra 50° e 70° di latitudine nord, lungo i continenti che occupano l'emisfero boreale: Europa, Asia e America Settentrionale. Forma così una fascia continua che dal Canada attraversa l'Europa settentrionale fino alla Siberia.
Qual è la differenza tra la taiga e la tundra?
La tundra è nota per i suoi inverni rigidi e lunghi, con temperature anche sotto i −40 gradi ed estati con massime di 10 gradi. Oltretutto piove poco e quasi solo in estate: magra consolazione. E' più vivibile ma non molto, il clima della Taiga, che resta sempre e comunque di tipo continentale, secco e rigido.
Cosa significa tundre?
La tundra è la vegetazione tipica delle zone polari artiche, composta principalmente da muschi, licheni e pochi arbusti. ... Ma la vegetazione prevalente e caratteristica resta una prateria a specie nane, muschi e licheni.
Quali animali abitano la taiga?
Elenco delle principali specie animali presenti nella taiga.
- Alces alces (Cervidae) - Alce europeo.
- Alces alces bedfordiae (Cervidae) - Alce siberiano.
- Alces alces americanus (Cervidae) - Alce americano.
- Alces alces gigas (Cervidae) - Alce dell'Alaska.
- Rangifer tarandus (Cervidae) - Renna/caribù
Cosa si trova nella taiga?
Nella taiga svettano le foreste di conifere, ossia pini e abeti, e nel sottobosco si possono trovare arbusti minori o semplicemente muschi e licheni. Tra gli animali che vivono nella taiga si trovano gli orsi (l'orso bruno e l'orso grigio), le renne, i lupi e l'alce.