Cosa succede ai 13 anni?
Cosa succede ai 13 anni?
Tua figlia sta diventando una donna. E il corpo di tuo figlio si prepara a diventare quello di un uomo. Spuntano i peli, i fianchi si arrotondano, cresce il seno e generalmente inizia il ciclo mestruale (menarca). Così come nei ragazzini cominciano a spuntare baffi e barba e cambia il timbro della voce.
Quanto crescono i maschi dopo i 14 anni?
La massima accelerazione di crescita che si riscontra in pubertà (spurt puberale) inizia prima nella femmina (verso gli 11-12 anni) rispetto al maschio (verso i 13-14 anni) e consiste in un guadagno di circa 20 centimetri nella femmina e 25 centimetri nel maschio (scatto puberale).
Come si sviluppa un maschio?
Lo sviluppo sessuale si realizza in una serie di tappe:
- Ingrossamento dello scroto e dei testicoli.
- Allungamento del pene (intorno all'età di 11½-13 anni)
- Ingrossamento delle vescicole seminali e della ghiandola prostatica.
- Crescita dei peli pubici.
Quando si sviluppa un maschio?
Di solito le ragazze iniziano a produrre gli ormoni sessuali all'età di 11÷12 anni, i ragazzi un po' più tardi, tra i 12 e i 13 anni. Gli ormoni sessuali danno l'avvio a una serie di eventi e trasformazioni fisiche, come l'aumento della statura, che preparano il corpo del bambino allo sviluppo sessuale vero e proprio.
Quando inizia la pubertà?
- I cambiamenti che avvengono in pubertà riguardano soprattutto lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, la maturazione delle gonadi (testicolo e ovaio, ... Nella femmina la pubertà inizia generalmente prima che nel maschio, intorno all’undicesimo anno di età e dura fino a circa 18 anni.
Quali cambiamenti avvengono in pubertà?
- I cambiamenti che avvengono in pubertà riguardano soprattutto lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, la maturazione delle gonadi (testicolo e ovaio, che iniziano la gametogenesi, cioè la formazione di spermatozoi ed oociti) e modificazioni psicologiche e comportamentali (come lo sviluppo della pulsione sessuale).
Qual è il primo segno della pubertà?
- Nel maschio, il primo segno della pubertà è l’aumento di volume dei due testicoli, vale a dire di quegli organi deputati alla produzione degli spermatozoi. A tal proposito, si parla di spermarca per indicare la prima eiaculazione, che normalmente avviene tra i 13 ed i 16 anni; la normospermia viene invece raggiunta a circa 17 anni.