Quali sono le aliquote delle tasse in Germania?
Quali sono le aliquote delle tasse in Germania?
Aliquota d'imposta
Imposta sul reddito delle persone fisiche (contribuente unico) | Aliquota progressiva dal 14% al 45% |
---|---|
Da 0 a 9.744 EUR | 0% |
Da 9.745 EUR a 57.918 EUR | Aliquota progressiva fra il 14% e il 42% |
Da 57.9.612 EUR | 42% |
Oltre 274.612 EUR | 45% |
Quanto è tassato lo stipendio in Germania?
1.000 la tassazione in Germania è pari al 20% ed in Italia pari al 23% il nostro lettore verserà all'Amministrazione finanziaria tedesca il 20% del reddito e all'Amministrazione finanziaria Italiana la sola differenza del 3%.
Come funziona il salario minimo in Germania?
A partire dal 1° gennaio 2015, ogni lavoratore in Germania ha diritto alla retribuzione di un salario minimo di 8,50 euro/h lorde da parte del datore di lavoro (legge tedesca sul salario minimo "Mindestlohngesetz – MiLoG").
Quanto si paga di contributi in Germania?
In Germania, c'è un limite per i contributi alla pensione, ma anche alla pensione stessa. Al momento, si paga come massimo circa il 19 per cento di 6200 euro, metà il datore di lavoro, metà il dipendente (da noi è il 33%, rispettivamente in misura di due terzi e un terzo, ndr).
Come funziona Irpef tedesca?
Il modello tedesco Questo meccanismo, in Germania, consiste in un sistema a 4 scaglioni ed una maxi aliquota variabile che sale progressivamente in base al reddito. In Italia avremmo una soluzione con una sola aliquota personalizzata sul contribuente che sarà calcolata secondo un algoritmo.