Quali sono gli elementi che caratterizzano l'approccio pedagogico del Service Learning *?

Quali sono gli elementi che caratterizzano l'approccio pedagogico del Service Learning *?

Quali sono gli elementi che caratterizzano l'approccio pedagogico del Service Learning *?

Una proposta pedagogica. Il Service-Learning è un metodo pedagogico-didattico che unisce due elementi: il Service (il volontariato per la comunità) il Learning (apprendimento, cioè acquisizione di competenze professionali, metodologiche e sociali).

Cosa differenzia il Service Learning dal semplice volontariato?

Il Service-Learning si distingue dal servizio alla comunità o dal volontariato in due modi. In primo luogo, l'attività di servizio è integrata con competenze e contenuti scolastici. In secondo luogo, gli studenti si impegnano in attività di riflessione strutturata sulle loro esperienze di servizio.

Che cos'è il Service Learning e quali competenze di cittadinanza attiva sviluppa?

Il Service Learning è una proposta pedagogica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il Learning (l'acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e soprattutto didattiche), affinché gli allievi possano sviluppare le proprie conoscenze e ...

Quali sono le caratteristiche del metodo della Jigsaw Classroom?

L'insegnante divide gli studenti in gruppi, sceglie un leader, divide la lezione in un numero di segmenti pari al numero dei membri del gruppo, assegna a ogni studente di ogni gruppo l'apprendimento di un solo segmento e alla fine della sessione, verifica l'apprendimento.

Quando nasce il Service Learning?

Il Service Learning nasce negli anni Novanta del secolo scorso in America Latina e successivamente si diffonde nell'America del Nord. Attualmente in Europa è molto utilizzato in Spagna, Regno Unito e Germania.

Quali sono le comunità di pratica e di apprendimento?

  • Le comunità di pratica e di apprendimento sono gruppi sociali aventi l'obiettivo di produrre conoscenza organizzata e di qualità, alla quale ogni membro ha libero accesso. In queste comunità , gli individui mirano a un apprendimento continuo attraverso la consapevolezza delle proprie conoscenze e di quelle degli altri.

Come si svolge il lavoro di comunità?

  • Il lavoro di comunità è articolato su tre fasi: La prima, esplorativa, in cui gli/le assistenti sociali, casa per casa , cercano di conoscere le famiglie e farsi conoscere. La seconda, informativa, fornisce i dati relativi alla realtà economica e sociale dei

Quando compare il termine comunità di pratica?

  • Il termine comunità di pratica, o "Community of practice", compare agli inizi degli anni '90, a opera di Étienne Wenger, ma la sua origine è molto più lontana nel tempo, basti pensare alle botteghe artigiane. Il fine della comunità è il miglioramento collettivo.

Post correlati: