Che cosa confina la Svezia?
Sommario
Che cosa confina la Svezia?
Confina con la Norvegia a ovest e con la Finlandia a nord-est; è bagnata dal mar Baltico e dal Golfo di Botnia a est, e dagli stretti dello Skagerrak e del Kattegat a sud-ovest; lo stretto dell'Øresund, che separa la Svezia dalla Danimarca, è dal 2000 attraversato dal ponte omonimo che collega i due Paesi ...
Quali sono le caratteristiche della Svezia?
Morfologia. La caratteristica delle coste della Svezia è data da una serie di insenature, incise in rocce molto antiche, fronteggiate da un gran numero di piccole isole e di scogli, gli skjären; tale peculiarità è più frequente sulle coste dell'Uppland, di Stoccolma e di Göteborg.
Quando andare a Goteborg?
I periodi migliori per andare in in Göteborg in Svezia sono di maggio fino a settembre, quando c'è una temperatura een mite of piacevole e a malapena fino poco precipitazioni. La temperatura media più alta in in Göteborg sono 20°C in luglio e quella più bassa è di 1°C in gennaio.
Qual è la città più grande della Svezia?
- 2- Goteborg. Goteborg è la seconda città più grande della nazione ed il suo fascino innato ha contribuito a renderla anche una delle più visitate della Svezia. Pittoresco e imperdibile è il mercato del pesce di Feskekorka ed interessantissimo il Museo Mondiale della Cultura.
Quali sono i parchi nazionali della Svezia?
- La Svezia conta 29 parchi nazionali (in svedese: Nationalparker), l'ultimo dei quali, il Kosterhavet, è stato istituito il 9 settembre 2009 (cento anni dopo l'istituzione del primo parco) ed è la prima area marina protetta della Svezia.
Quando vide la Svezia emergere come una delle grandi potenze europee?
- Il XVII secolo vide la Svezia emergere come una delle grandi potenze europee, grazie alla sua vittoriosa partecipazione, cominciata dal re Gustavo Adolfo, nella Guerra dei Trent'Anni. Questa posizione sarebbe crollata nel XVIII secolo quando l'Impero russo prese le redini del nord Europa durante la Grande Guerra del Nord.
Quali sono i laghi della Svezia centrale?
- È quasi impossibile citare tutti i laghi della Svezia, dallo Stora Lulevatten allo Storavan, dallo Ströms Vattudal al Siljan, dal Hornavan al Kallsjön; non si può però non ricordare il gruppo dei laghi di origine glaciale della Svezia centrale: il Vänern, il Vättern, il Hjälmaren, il Mälaren.