Come scoprire se si è in sovrappeso?
Come scoprire se si è in sovrappeso?
Indice di massa corporea (IMC) L'indice di massa corporea (BMI o Body Mass Index) vi aiuta a scoprire se siete in sovrappeso: dividete il vostro peso corporeo per l'altezza al quadrato (kg/m²). Se questo valore risulta superiore a 25, in campo medico si parla di sovrappeso, oltre 30 si parla di obesità.
Quando una persona è in sovrappeso?
Un soggetto si può definire obeso quando il suo peso corporeo supera di circa 20 kg il suo peso ideale, ovvero il 30% di quello ideale, mentre l'obesità è considerata grave quando il peso corporeo supera del 60% quello ideale, ovvero di circa 40 kg quello ideale.
Come si valuta il sovrappeso?
- Il sovrappeso si identifica e si valuta soprattutto mediante l'Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI). Questa equazione correla la statura (espressa in metri - elevandola al quadrato) al peso (espresso in chilogrammi), ovvero: h 2 /kg.
Come si definisce il sovrappeso?
- Il termine sovrappeso indica generalmente un moderato eccesso di peso corporeo rispetto agli standard fissati dall' Organizzazione mondiale della sanità. Tale condizione è estesa a molte fasce della popolazione, specialmente quelle in cui l'approvvigionamento del cibo è abbondante e lo stile di vita sedentario.
Quali sono i gruppi di sovrappeso?
- La definizione corrente proposta da National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti e World Health Organization (WHO) designa i bianchi, Ispanici e neri con un IMC di più di 25 come persone sovrappeso. Per gli Asiatici, è sovrappeso chi ha un IMC tra 23 e 30 e l'obesità per tutti i grouppi è un IMC di più di 30.