Che cos'è il reddito integrativo?

Che cos'è il reddito integrativo?

Che cos'è il reddito integrativo?

Il trattamento integrativo sui redditi da lavoro dipendente e assimilati (c.d. Tir) è volto a ridurre la pressione fiscale (riduzione del cuneo fiscale) e a sostituire il bonus Renzi (operativo fino alle operazioni di conguaglio 2020).

Come funziona legge 21 2020?

21 del 2 aprile 2020, come già anticipato, riconosce ai percettori di reddito di lavoro subordinato e di redditi a questi assimilati, una somma ad integrazione del reddito pari ad euro 600 per l'anno 2020 e a 1.200 euro a decorrere dall'anno 2021, se il reddito complessivo annuo non è superiore a 28.000 euro.

Chi ha diritto al trattamento integrativo 2021?

Busta paga dicembre 2021: trattamento integrativo Introdotto in sostituzione dell'ex “Bonus Renzi” a decorrere dal 1° luglio 2020 il trattamento integrativo pari a 1.200 euro annui (100 euro medi mensili) è riservato ai lavoratori con un reddito complessivo non superiore a 28 mila euro.

Quando si ha il trattamento integrativo?

Il Trattamento Integrativo è di euro 600,00 per l'anno 2020 (dal al 20) e di euro 1.200,00 annui a decorrere dall'anno 2021 ed è rapportato al periodo di lavoro.

Come posso dimostrare i familiari a carico?

Per dimostrare che un coniuge o altro familiare risulta a proprio carico fiscale nel basta presentare la dichiarazione dei redditi con dati personali e codice fiscale del soggetto risultante fiscalmente a carico o una dichiarazione di responsabilità in cui si autocertificano quali sono i familiari fiscalmente ...

Post correlati: