Quali sono le amministrazioni centrali?

Quali sono le amministrazioni centrali?

Quali sono le amministrazioni centrali?

SUDDIVISIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. L'Amministrazione Centrale dello Stato è ordinata in Ministeri, ciascuno dei quali fa capo ad un Ministro, oltre che in uffici e dipartimenti, istituiti con Decreto del Presidente del Consiglio.

Quali sono gli organi della PA?

le regioni, le province, i comuni e gli altri enti territoriali locali; gli altri enti pubblici, nazionali e locali, tra cui le istituzioni universitarie, gli enti pubblici di ricerca, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e gli enti che compongono il Servizio Sanitario Nazionale.

Quali sono le amministrazioni centrali e periferiche dello Stato?

centrale - composta da enti pubblici autarchici e aziende autonome centrali con competenza sul territorio nazionale (Es. INPS) periferica – composta da enti pubblici territoriali (Regioni, province comuni) e aziende autonome con competenza territoriale limitata.

Qual è un organo attivo della PA?

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico ed amministrativo dell'ente. All'interno del Consiglio possono essere istituite Commissioni comunali, con particolari e ben definiti compiti.

Qual è la differenza tra organizzazione diretta e indiretta?

L'amministrazione diretta è costituita dagli organi dello Stato che svolgono compiti amministrativi, mentre l'amministrazione indiretta o non statale comprende gli altri enti pubblici diversi dallo Stato ai quali sono attribuite funzioni amministrative.

Post correlati: