Cosa significa la sigla Telethon?

Cosa significa la sigla Telethon?

Cosa significa la sigla Telethon?

Telethon (contrazione di television marathon) è una maratona televisiva nata nel 1965 negli Stati Uniti d'America su iniziativa del famoso attore Jerry Lewis con il fine di raccogliere fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare.

Chi è l'eroe dei due mondi?

Giuseppe Garibaldi Giuseppe Garibaldi nasce, a Nizza, il 4 luglio 1807. L'eroe dei due mondi, chiamato così per le imprese di guerra condotte in America Latina, sostenne, fin da giovanissimo, gli ideali di libertà ed indipendenza.

Chi ha creato Telethon?

Telethon nasce in Italia nel 1990 grazie all'incontro tra Susanna Agnelli e l'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) per finanziare e promuovere ricerca scientifica sulle malattie genetiche, malattie rare e trascurate dai grandi investimenti pubblici e privati.

Chi era Garibaldi in breve?

Giuseppe Maria Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807 – Isola di Caprera (La Maddalena), 2 giugno 1882) è stato un generale, patriota, condottiero e scrittore italiano. Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca.

Perché Garibaldi ha unito l'Italia?

Secondo le più comuni tesi del revisionismo del Risorgimento, l'unità italia fu dettata da motivazioni di tipo economico. Il Regno di Sardegna era allora gravato da un enorme debito pubblico: le numerose guerre intraprese nei decenni precedenti avevano portato, infatti, il Regno di Sardegna sull'orlo del fallimento.

Post correlati: