Come funzionano le centrali nucleari di ultima generazione?

Come funzionano le centrali nucleari di ultima generazione?

Come funzionano le centrali nucleari di ultima generazione?

Si tratta di reattori privi di moderatore e che sfruttano neutroni veloci. La caratteristica principale consiste nell'autosostentamento (breeding) con produzione da parte dei reattori di materiale fissile (plutonio) in quantità maggiore a quella consumata.

Cosa succede quando esplode un reattore nucleare?

In una esplosione nucleare l'energia viene liberata in pochi microsecondi, e sarebbe sufficiente a vaporizzare completamente il materiale. ... Quindi fondamentalmente, le reazioni nucleari avvengono in tempi molto più rapidi di quelli che il materiale impiega ad "accorgersi" dell'energia che gli viene ceduta.

Cosa succede all'interno del nocciolo del reattore?

Quando il nocciolo si surriscalda l'acqua rimasta all'interno del reattore evapora rapidamente e il vapore surriscaldato fa aumentare la pressione. ... Il risultato è il rischio di esplosione del vessel per l'aumento della pressione oltre limiti tollerabili. A quel punto c'è fuoriuscita di materiale radioattivo.

Quanti anni per costruire una centrale nucleare?

In particolare per gli impianti nucleari il tempo di costruzione è stimabile in 5 – 7 anni.

Cosa accade quando un reattore va fuori controllo?

Gli effetti possono arrivare fino all'incontrollata reazione nucleare, con conseguente esplosione e rilascio di materiale altamente radioattivo se l'edificio di contenimento, o gli impianti e i meccanismi di sicurezza non sono adeguati.

Come si è risvegliato il reattore di Chernobyl?

Gli scienziati ucraini stanno cercando risposte a seguito della segnalazione dei sensori rispetto al reattore 4. Il reattore 4 fu rinchiuso in un enorme custodia di cemento armato ricoperto da una volta in acciaio rinforzata da 36.000 tonnellate di calcestruzzo.

Cos'è il reattore 4?

Il reattore 4 fu all'origine del disastro avvenuto il 26 aprile 1986. È stato rinchiuso in un enorme sarcofago di cemento armato ricoperto da una volta in acciaio rinforzata. ... AGI - Si è "risvegliato" il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, esploso nel 1986.

Post correlati: