Che differenza c'è tra mc e SMC?

Che differenza c'è tra mc e SMC?

Che differenza c'è tra mc e SMC?

Per Smc si intende l'unità per la misurazione del gas usato a scopi energetici, ed è quindi la stessa unità di misura che vediamo anche nelle nostre bollette. Sta per standard metro cubo, cioè un'unità di misura differente dal metro cubo (mc).

Come si calcola il prezzo del gas?

Ad esempio, se il consumo misurato dal contatore è 110 mc ed il valore del coefficiente C è , gli standard metri cubi fatturati saranno: 110 x = 5 Smc.

Quanto costa un mc di gas?

Il prezzo del Gas Naturale al Metro Cubo in Italia
Nome offertaPrezzoSpesa Mensile
NeN Special 48 Gas0,57 €/Smc70 €/mese
Iren Web Gas0,55 €/Smc77,6 €/mese
Sorgenia Next Energy Gas1,27 €/Smc127 €/mese
Enel E-Light Gas0,79 €/Smc95,3 €/mese

Quanto costa in media una bolletta del gas?

Calcolare il consumo di una caldaia gas Sulla base di diverse stime, il costo medio della bolletta gas per una famiglia italiana ammonta a circa 971 euro, anche se tale cifra prende in considerazione i consumi relativi alla produzione di acqua calda e gas.

Quanto costa 1 mc di gas Eni?

Il prezzo del Gas Naturale al Metro Cubo in Italia
Nome offertaPrezzoSpesa Mensile
Eni Gas e Luce Link0,77 €/Smc92,5 €/mese
NeN Special 48 Gas0,57 €/Smc70 €/mese
Iren Web Gas0,55 €/Smc77,6 €/mese
Sorgenia Next Energy Gas1,27 €/Smc127 €/mese

Post correlati: