Come arredare il salotto shabby?
Come arredare il salotto shabby?
In linea di massima è opportuno puntare sull'essenzialità, quindi pochi mobili dal grande impatto visivo. Il divano, in un soggiorno Shabby Chic deve essere accogliente, bianco o dalle tonalità pastello, coperto o meno da un copridivano floreale e completato da cuscini colorati e delicati.
Come sono i mobili shabby?
Si caratterizza per mobili in legno naturale o anche pittati ma non sempre di bianco e soprattutto non decapati e rovinati. I colori non sono chiari e desaturati come nello shabby ma sono prevalentemente caldi e naturali. Il bianco viene usato a dosi inferiori e non sulle pareti.
Come trasformare un mobile moderno in stile shabby?
Per dipingere un mobile in stile shabby chic, devi usare una vernice per shabby a gesso. Prima di cominciare a dipingere il mobile, strofinalo con una spugna abrasiva e poi puliscilo con un panno umido. Fatto questo puoi passare la prima mano di vernice a gesso del colore che preferisci.
Come dipingere un mobile in stile shabby chic?
Applica la cera incolore specifica per Shabby sui bordi e su tutta la superficie in modo disomogeneo con piccoli graffiature, dove desideri l'effetto consumato. Lascia asciugare per 30 minuti. Applica la seconda mano di colore su tutta la superficie e lascia asciugare per 30 minuti.
Quando è nato shabby chic?
STILE SHABBY CHIC SIGNIFICATO: DOVE E QUANDO NASCE? ... Nel 1980, sulla rivista inglese di design “The World of Interiors”, venne utilizzato per la prima volta il termine Shabby Chic, facendolo così entrare di diritto nel gergo comune di settore.