Cosa è per te la creatività?
Sommario
- Cosa è per te la creatività?
- Che cos'è il processo creativo?
- Come nasce la creatività?
- Chi ha parlato nell'ambito delle teorie sulla creatività di pensiero produttivo?
- Quali sono le fasi di sviluppo del processo creativo?
- Come nasce il concetto di creatività?
- Come si esaurisce il processo creativo?
- Qual è l'Anno Europeo della creatività e dell'innovazione?
- Quando la creatività entra nel lessico italiano?
Cosa è per te la creatività?
In sintesi, può essere definita come la capacità di: trovare idee o soluzioni nuove. combinare gli elementi a disposizione in qualcosa di nuovo e “funzionante” risolvere problemi in modo originale.
Che cos'è il processo creativo?
Il processo creativo è l'evoluzione di un'idea nella sua forma finale attraverso una progressione di pensieri e azioni, e ciò implica pensiero critico e capacità di problem solving.
Come nasce la creatività?
Gli studiosi spiegano che alla base dell'atto creativo – degli artisti e dei non artisti – ci sarebbe una combinazione di funzioni del cervello: da una parte il vagabondare della mente con il pensiero divergente e la generazione di idee e dall'altra il controllo dell'attenzione.
Chi ha parlato nell'ambito delle teorie sulla creatività di pensiero produttivo?
La creativita' secondo Taylor Taylor, per esempio, nel 1956 formula l'esistenza di cinque tipi di creatività: espressiva, produttiva, inventiva, innovativa, emergente.
Quali sono le fasi di sviluppo del processo creativo?
Fasi del Processo Creativo
- Osservazione di un bisogno o di una difficoltà.
- Analisi del bisogno.
- Rassegna di tutte le informazioni disponibili.
- Formulazione di tutte le soluzioni oggettive.
- Analisi critica di tutte queste soluzioni per ciò che riguarda i loro vantaggi e svantaggi.
- Nascita della nuova idea: l'invenzione.
Come nasce il concetto di creatività?
- Ricognizione storica e teorica del concetto. Leonardo Da Vinci è noto per la sua creatività e le sue invenzioni originali. L'idea di creatività come atteggiamento mentale proprio (ma non esclusivo) degli esseri umani nasce nel Novecento. I primi studi sul fenomeno risalgono agli anni venti. Nella specie umana, mentre in alcuni campi - la ...
Come si esaurisce il processo creativo?
- La creatività non si esaurisce in un singolo istante. E’ un processo fluido e non lineare che segue diverse fasi in un arco temporale che è impossibile stabilire. Dipende dalla situazione, dalla persona, dal contesto socio-culturale e da molti altri fattori. In estrema sintesi possiamo pensare a 4 fasi del processo creativo:
Qual è l'Anno Europeo della creatività e dell'innovazione?
- Il 2009 è stato l'Anno Europeo della Creatività e Innovazione (European Year of Creativity and Innovation - EYCI). L'obiettivo è "accrescere la consapevolezza dell'importanza della creatività e dell'innovazione in quanto competenze chiave per lo sviluppo personale, sociale ed economico". Creatività e neuropsicologia
Quando la creatività entra nel lessico italiano?
- La parola creatività entra nel lessico italiano solo negli anni cinquanta. Gli antichi Greci identificavano la creatività con la capacità poetica (e lo stesso fece Ralph Waldo Emerson, il più celebre filosofo della creatività, nel suo saggio "Il poeta"), ma non solo e non principalmente.