Come vestirsi a Creta?
Come vestirsi a Creta?
Cosa portare : Sull'isola di Creta fa generalmente molto caldo, però mitigato da forti venti che rendono il soggiorno piacevole, abbigliamento leggero e fresco, cappello e scarpe molto comode per escursioni ai numerosi siti archeologici.
Cosa fare in 7 giorni a Lampedusa?
6. Cosa fare a Lampedusa in 7 giorni: le spiagge che consigliamo
- Cala Guitgia. Partendo da Porto Nuovo la prima spiaggia che visitiamo é Cala Guitgia a pochi passi dal centro abitato, attrezzata con lettini e ombrelloni. ...
- Spiaggia dei conigli. ...
- Cala Pulcino. ...
- Mare Morto e Cala Creta.
Cosa fare a Lampedusa in 3 giorni?
all'avventura!
- Fare una gita in barca a Lampedusa. ...
- Mangiare dell'ottimo pesce fresco. ...
- Dall'aperitivo al digestivo (con gelato) ...
- Visitare l'Isola dei Conigli. ...
- Visitare Linosa. ...
- Scoprire il lato nascosto di Lampedusa con una escursione guidata. ...
- Fare un'escursione naturalistica con avvistamento delfini.
Quanti giorni ci vogliono per vedere Creta?
Il mio consiglio è quello di dedicare al viaggio almeno 10 giorni. 15 giorni sarebbero perfetti e vi consentirebbero di spaziare dalle cittadine alle spiagge, dai villaggi interni fino ai siti archeologici e ad escursioni naturalistiche per le quali altrimenti non avreste molto tempo.
Quanto tempo ci vuole per girare Creta?
L'ideale sarebbe avere almeno 2 settimane a disposizione, non riuscirete a girare tutta l'isola ma sarà possibile vederne gran parte. Potrete per esempio dedicare una settimana alla zona nord ovest, per scoprire le splendide spiagge di Elafonissi, Balos e Falassarna.
Come organizzare una settimana a Lampedusa?
ITINERARIO UNA SETTIMANA A LAMPEDUSA
- 1°GIORNO: Cala Croce.
- 2° GIORNO: Giro dell'isola dalla terraferma: Faro – O'scia- Capo Ponente – Santuario della Madonna di Porto Salvo – Porta d'Europa – Grottacce – Cala Uccello – Punta Sottile.
Quanto ci si mette a girare Lampedusa?
Una settimana è comunque sufficiente per andare nelle spiagge più conosciute, assaporare i gusti locali e imparare a memoria le vie del “centro” – se così si può chiamare il piccolo dedalo di strade con incroci perpendicolari che si snoda attorno alla centrale Via Roma.