Cosa significa la croce nei cartelli stradali?

Cosa significa la croce nei cartelli stradali?

Cosa significa la croce nei cartelli stradali?

I martelletti indicano giorni feriali (da lun a sab), la croce i festivi. Se presente solo i martelletti in festivo non si paga. hai visto se sul cartello stesso o pannello integrativo sono riportati i due martelletti incociati e la croce? I martelletti indicano giorni feriali (da lun a sab), la croce i festivi.

Come leggere i cartelli del parcheggio?

Le strisce bianche sono quelle strisce che prevedono una sosta gratuita, quella gialle, invece, sono destinate solitamente ai residenti, agli invalidi, alle auto di servizio. Le strisce blu sono quelle strisce che delineano l'area del parcheggio a pagamento. In tal caso è necessario esibire il disco orario.

Come si leggono i cartelli dei parcheggi?

Sono previste strisce blu, gialle e bianche. Le strisce bianche sono quelle strisce che prevedono una sosta gratuita, quella gialle, invece, sono destinate solitamente ai residenti, agli invalidi, alle auto di servizio. Le strisce blu sono quelle strisce che delineano l'area del parcheggio a pagamento.

Cosa significa limitato ai giorni festivi?

Limita la validità del segnale di prescrizione (divieto o obbligo) sotto cui è posto ai soli giorni festivi (non solo le domeniche, ma tutti i giorni scritti in rosso sul calendario) e alla fascia oraria indicata (nelle figure dalle 8.00 alle 20.00).

Chi può parcheggiare strisce gialle Milano?

Strisce gialle: riservati ai residenti e ad altri aventi diritto che espongono il contrassegno rilasciato dall'amministrazione comunale, oppure per le operazioni di carico e scarico; – Strisce blu: riservati per la sosta a rotazione soggetta a pagamento di tariffa oraria, in base all'ambito di sosta di appartenenza.

Post correlati: