Come funziona il voto di consiglio?

Come funziona il voto di consiglio?
Durante lo scrutinio intermedio il Consiglio deve procedere alla votazione per deliberare che sia alzato un voto ad un allievo, per es. da 5 a 6 in Matematica (o la promozione o meno se ci troviamo allo scrutinio finale). Il risultato della votazione è di parità: 5 voti per il sì e 5 voti per il no.
Quanti sono i voti di consiglio?
Valutazione periodica e annuale
Media dei voti | Fasce di credito per il 3° anno | Fasce di credito per il 4° anno |
---|---|---|
M=6 | 7-8 | 8-9 |
6< M ≤7 | 8-9 | 9-10 |
7< M ≤8 | 9-10 | 10-11 |
8< M ≤9 | 10-11 | 11-12 |
Come funziona il consiglio di classe finale?
Durante lo scrutinio finale i docenti del consiglio di classe attribuiscono all'alunno un voto di ammissione che fa riferimento al percorso scolastico triennale. Può anche essere inferiore a 6/10.
Cos'è la didattica delle educazioni?
Consiste nella consapevolezza della scelta che si è fatta e nell'impegno a portarla avanti. determinano i pilastri sui quali si fonda l'azione dell'educatore.
Quali sono le principali metodologie didattiche?
A seguire dunque vediamo una lista completa delle migliori metodologie di apprendimento.
- Cooperative Learning. ...
- Debate. ...
- Didattica laboratoriale. ...
- Flipped classroom. ...
- Lezione partecipata. ...
- Role Playing. ...
- Stem. ...
- Storytelling.
Cosa sono le didattiche attive?
STRATEGIE DIDATTICHE ATTIVE (METODI ATTIVI) Sono quelle attività che coinvolgono l'allievo in azioni che consentono la sua elaborazione attiva e costruttiva dei contenuti di apprendimento, lo sviluppo del pensiero procedurale e la sua integrazione col pensiero dichiarativo e teorico.