Cosa vuol dire l'etichetta?

Cosa vuol dire l'etichetta?
[e-ti-chét-ta] s.f. 1 Cartellino che si applica a contenitori, merci, oggetti di ogni tipo per indicarne contenuto, qualità, prezzo, collocazione ecc.
Qual è l'etimologia di etichetta?
Etimologia dal francese: etiquette dicitura che indicava contenuto e ordine di fascicoli - e dai protocolli burocratici si estese a quelli cerimoniali e sociali. Dall'ordine dei faldoni, dei plichi e delle carte dell'amministrazione, tutta la frizzantezza dell'etichetta.
Come si leggono le etichette dei vestiti?
Sull'etichetta, la bacinella con acqua indica che il capo può essere lavato in acqua, mentre la manina immersa indica che può essere lavato a mano. Infine i vari numeri indicano le temperature massime. Solo la croce sopra alla bacinella sta a significare che il capo in questione non si può lavare in acqua.
Come leggere le etichette delle acque minerali?
In genere ci vengono indicati molti parametri chimici e fisici, ma i più importanti sono:
- Residuo fisso a 180°: Indica quanti sali sono disciolti in un litro d'acqua. ...
- Durezza: è connessa alla quantità di Calcio e Magnesio presenti.
- Calcio: La concentrazione di Calcio nelle acque minerali varia moltissimo.
Qual è l'etimologia di geografia?
geografìa s. f. [dal lat. ... γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra].