Perché il Sud-Est asiatico può essere considerato un'area di importanza strategica?

Perché il Sud-Est asiatico può essere considerato un'area di importanza strategica?
Le imprese internazionali possono trarre vantaggio dalla rete degli accordi di libero scambio dell'ASEAN sotto forma di riduzione dei costi di importazione, migliori sdoganamenti e maggiore accesso alle materie prime. Inoltre, ci sono numerosi vantaggi fiscali.
Cosa si intende con Sud-Est asiatico?
Sud-est asiatico è termine geografico con cui si indica la regione all'estremità sudorientale del continente asiatico che raggruppa Stati eterogenei sotto alcuni aspetti e stretti tra i due giganti di India e Cina.
Quali stati appartengono al Sud-Est asiatico?
Essa include 11 Stati:
- Brunei.
- Cambogia.
- Indonesia.
- Laos.
- Malaysia.
- Birmania.
- Filippine.
- Singapore.
Che lingua si parla nel Sud-Est asiatico?
Lingua malese
Malese Bahasa Melayu, بهاس ملايو | |
---|---|
Regioni | Sud-est Asiatico, Australia, Isole Cocos e Keeling |
Locutori | |
Totale | 20-30 milioni |
Classifica | 24 |
Che lingua parlano gli asiatici?
Tuttavia, la maggioranza degli asiatici parla le lingue comuni associate al continente; Cinese, hindi, inglese, russo, indonesiano, bengalese e giapponese. Le seguenti sono le lingue più parlate nel continente.